Ti interessa il mondo dei libri per bambini e ragazzi?
Unisciti alle oltre 2000 persone che seguono i corsi di Teste fiorite Lab
Entra nel mondo dei libri per bambini e ragazzi!
Esiste una letteratura per ragazzi e ragazze? Scopriamolo insieme a Roberta Favia
Si fa presto a dire "albo illustrato" ma cosa sono gli albi e quali sono le caratteristiche dei vari linguaggi che lo compongono? Un piccolo corso introduttivo per entrare nel mondo degli albi illustrati
Che cos'è la fiaba? Qual è il suo senso profondo e perché è così importante per la nostra umanità? Scopriamolo insieme a Luigi Dal Cin
Esiste la poesia per bambini e ragazzi? Quali sono le caratteristiche e quale il valore di questa forma letteraria da incontrare sin da piccolissimi? Il corso tra suono e senso vi accompagnerà nel mondo della poesia!
Cosa è un classico letterario? Perché, quando e come proporlo per creare il terreno per un fertile incontro tra giovani lettori e libri indimenticabili? Scopriamolo insieme in questo corso!
Quali libri leggere a bambini della fascia 0-3 anni? Un'introduzione teorica ed una guida pratica rivolta a educatori e genitori per crescere lettori.
Come si costruisce la narrazione? Seguitemi per entrare nel mondo delle strutture narrative e iniziare a scoprire cosa c'è dietro la scrittura di un buon libro.
In quanti modi si può leggere un libro ad alta voce? La bravura di Alfonso Cuccurullo ci guiderà nel mondo della letturae. Un corso perfetto per chi legge ad alta voce a bambine e bambini.
La scelta del punto di vista da cui raccontare una storia può cambiarla? Come e perché l'autore sceglie di raccontare una storia privilegiando una focalizzazione rispetto ad un'altra? Entriamo nell'officina creativa dello scrittore!
Si fa presto a dire libro. Ma cosa c'è dietro la sua creazione? In cosa consiste il mestiere dell'editore? Lodociva Cima ci porta dietro le quinte del mondo dell'editoria per ragazzi.
Ogni evento storico è collegato a un altro evento, magari accaduto secoli prima, in modo apparentemente immaginario. Come raccontare la Storia e le storie della Storia in maniera intrigante per i ragazzi
Il corso di Walter Fochesato ci introduce nel mondo, relativamente giovane, della letteratura per l'infanzia. A partire da "Alice nel paese delle meraviglie" e "Piccole donne" si indagheranno principi e tendenze dei classici di questa letteratura.
L'Italia e la letteratura per l'infanzia (1945-2000); Scrittori, collane, editori, figure. Secondo viaggio nella letteratura per l'infanzia attraverso scrittori e case editrici che hanno fatto la storia dal secondo dopoguerra al 2000.
Dalla A di Altro alla Z di Zero Roberto Parmeggiani ci accompagna in un viaggio attraverso libri per bambini e ragazzi per valorizzare e favorire l'inclusione come processo e non come stato di fatto.
Corso di Sonia Basilico sul ruolo e la preparazione del'adulto che decida di creare e accompagnare un gruppo di lettura per adolescenti
La cura e la preparazione di chi lavora dalla parte di bambinə e ragazzə da anni, innanzitut
La comodità di seguire i corsi quando, dove e quante volte vuoi!
Il piacere della visione in alta definizione
L'attestato di partecipazione a conclusione di ciascun corso
E-learning per docenti, bibliotecari, educatori appassionati e chiunque si interessi di libri per bambini e ragazzi
Esperta di letteratura del Novecento e letteratura per l'infanzia
Avventure critiche tra i libri per bambini e ragazzi
I corsi on demand una volta acquistati possono essere visti e rivisti quando e quante volte si vuole! Nel caso di corsi in streaming da seguire in diretta la differenza rispetto ai corsi on demand sarà segnalata dalla grafica e dal testo.
Certo! A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione!
Assolutamente no, abbiamo pensato di strutturare i corsi in piccole brevi lezioni per agevolare lo studio ed anche la visione! Potrai sospendere la frequenza e riprenderla quando vuoi
“Appena terminato il corso sulla biografia ed autobiografia....wow Da grande appassionata del genere ho estremamente apprezzato il tuo lavoro!! Apprezzata soprattutto la tua schiettezza e la praticità che metti nell' insegnarci a navigare nell ' enorme mare delle pubblicazioni...come nel mare si possono trovare tesori o ciofeche Ottimi gli spunti sull'argomento affrontare da punti di vista più accattivanti la storia. Ottimo lavoro come sempre grazie.”
“Ho iniziato il corso della Favia sulla narratologia. Molto bello. Lei semplice chiara, molto brava a semplificare e divulgare. Corso tutto a pezzetti di una decina di minuti, facile da seguire. Ottimo!!! Grazie!!!”
“Grazie ancora e complimenti per le sue proposte formative che seguo sempre con interesse ed entusiasmo.”
“I corsi e l'approccio mi stanno piacendo molto”
“Quando ho trovato Teste Fiorite ho avuto una vera e propria illuminazione, una fioritura in pieno autunno. Non avevo mai studiato in vita mia qualcosa che riuscisse a coniugare così bene i miei interessi con i miei desideri.”
“Ho terminato ora di seguire il Suo corso e ho trovato utilissimi gli spunti che ha dato e bello il modo in cui ha descritto ciascun libro, manifestando lo spirito critico necessario per muoversi nel grande mondo (spesso molto commerciale) dell’editoria per bambini e ragazzi.”
“Il tuo corso è stato entusiasmante soprattutto per chi ha in mente di cambiare il modo di fare didattica a scuola.”