Benvenuti e benvenute in "Ma questo libro è di quelità?"

la nuova serie a casa di teste fiorite

Si può valutare la qualità di un libro?

Quali sono gli elementi essenziali che ci aiutano a riconoscerla e che senso ha fare questo tipo di indagine?

Di questo ci occuperemo nelle 10 puntate di questa serie rivolta a chiunque cerchi di entrare un pochino nel funzionamento dei testi per comprendere come sono fatti e riconoscerne la qualità da proporre a bambini e bambine, ragazzi e ragazze.

Course curriculum

    1. Che cos'è questa serie

      ANTEPRIMA GRATUITA
    1. 1- Si può valutare la qualità di un libro?

    2. 2- Di cosa è fatto un testo? Contenuto vs Forma

    3. 3- Il guaio dei libri brutti

    4. 4- Anche i libri brutti servono?

    5. 5- Gli elementi essenziali del contenuto

    6. 6- Gli elementi essenziali della forma

    7. 7- La questione della focalizzazione

    8. 8- Ritmo e coerenza narrativa

    9. 9- Il caso degli albi illustrati

    10. 10 - la banalità del brutto

About this course

  • €45,00
  • 11 lezioni
  • 2 ore di contenuti video

Docente

roberta favia

Esperta di letteratura del Novecento e letteratura per l'infanzia Anima e spesso corpo dei corsi di Teste fiorite Lab Roberta Favia è addottorata in italianistica e filologia classico medievale con specializzazione in letteratura del Novecento e critica letteraria. Da anni si occupa prevalentemente di letteratura per l'infanzia e l'adolescenza attraverso il blog testefiorite.it, e con i corsi virtuali e reali in giro per l'Italia. Ha all'attivo alcune pubblicazioni di carattere critico letterario e progetti in centinaia di scuole italiane.

Cosa ti offre un corso di teste fiorite lab

  • La cura e la preparazione di chi lavora dalla parte di bambinə e ragazzə da anni, innanzitutto

  • La comodità di seguire i corsi quando, dove e quante volte vuoi!

  • L'attestato di partecipazione a conclusione di ciascun corso

  • Il piacere della visione in alta definizione