Libri da ragazzi e ragazze
Corso on demand di Roberta Favia dedicato alla letteratura per ragazzi e ragazze delle scuole secondarie
Stai cercando libri per arrivare al cuore dei ragazzi e delle ragazze
1- Esiste una letteratura per ragazzi e ragazze?
2- Sfatiamo qualche mito
3- Le tendenze del mercato
4- Parolacce, sesso e violenza
5- Il pasticciaccio brutto dei "libri a tema"
6- Piccola introduzione alla narrativa
7- Non solo narrativa: gli albi illustrati
8 - Non solo narrativa: la poesia
9- Non solo narrativa: la divulgazione
10- La lettura a scuola
Video-bibliografia minima
Bibliografia minima
La cura e la preparazione di chi lavora dalla parte di bambinə e ragazzə da anni, innanzitutto
La comodità di seguire i corsi quando, dove e quante volte vuoi!
Il piacere della visione in alta definizione
'attestato di partecipazione a conclusione di ciascun corso
Corso on demand di Roberta Favia Si fa presto a dire "albo illustrato" ma cosa sono gli albi e quali sono le caratteristiche dei vari linguaggi che lo compongono? Corso introduttivo per entrare nel mondo degli albi illustrati
C'è chi dice non-fiction la prima serie "A casa di teste fiorite" di Roberta Favia dedicata alla letteratura di divulgazione tra scienza, arte, musica, storia, educazione Civita e tanto altro.
Corso on demand di Alfonso Cuccurullo In quanti modi si può leggere un libro ad alta voce? La bravura di Alfonso Cuccurullo ci guiderà nel mondo della letturae. Un corso perfetto per chi legge ad alta voce a bambine e bambini.
Corso on demand di Luigi Dal Cin dedicato alla fiaba Che cos'è la fiaba? Qual è il suo senso profondo e perché è così importante per la nostra umanità?
Corso on demand di Roberto Parmeggiani Viaggio attraverso libri per bambini e ragazzi per valorizzare e favorire l'inclusione come processo e non come stato di fatto.
Corso on demand di Roberta Favia Come si costruisce la narrazione? Seguitemi per entrare nel mondo delle strutture narrative e iniziare a scoprire cosa c'è dietro la scrittura di un buon libro.
Corso on demand di Roberta Favia La scelta del punto di vista da cui raccontare una storia può cambiarla? Entriamo nell'officina creativa dello scrittore!
Corso on demand di Roberta Favia dedicato alla poesia per bambini e ragazzi
Corso on demand di Roberta Favia Cosa è un classico letterario? Perché, quando e come proporlo per creare il terreno per un fertile incontro tra giovani lettori e libri indimenticabili? Scopriamolo insieme in questo corso!