Un kamishibai in cartella
Un kamishibai in cartella, il corso di Chiara Costantini per chi è curioso della lettura con il kamishibai e delle sue potenzialità didattiche
1 K. C. K (Kit Corso Kamishibai)
2. La storia
3. L’uomo del Kamishibai (narrazione)
4. L’uomo del Kamishibai (studio)
5. Il rituale
6. Kamishibai strumento duttile
7. Il potenziale didattico, esempi
8. Laboratorio 1: costruisco il mio piccolo Kamishibai
9. Laboratorio 2: costruisco il mio teatrino delle ombre
10. Conclusioni
Bibliografia minima
Lista dei materiali
Link utili
La cura e la preparazione di chi lavora dalla parte di bambinə e ragazzə da anni, innanzitutto
La comodità di seguire i corsi quando, dove e quante volte vuoi!
Il piacere della visione in alta definizione
L'attestato di partecipazione a conclusione di ciascun corso
Letture alla scuola primaria di Roberta Favia seconda serie a casa di teste fiorite, corso on demand in 11 puntate
Corso on demand di Roberto Parmeggiani Viaggio attraverso libri per bambini e ragazzi per valorizzare e favorire l'inclusione come processo e non come stato di fatto.
C'è chi dice non-fiction la prima serie "A casa di teste fiorite" di Roberta Favia dedicata alla letteratura di divulgazione tra scienza, arte, musica, storia, educazione Civita e tanto altro.
Corso on demand di Alfonso Cuccurullo In quanti modi si può leggere un libro ad alta voce? La bravura di Alfonso Cuccurullo ci guiderà nel mondo della letturae. Un corso perfetto per chi legge ad alta voce a bambine e bambini.