Ma questo libro è di qualità?
Dal 1 al 5 luglio il nuovo corso on demand di Roberta Favia in super sconto a 45€ invece di 80€!
Entra nel mondo dei libri per bambini e bambine, ragazze e ragazzi
Scopri come analizzare e valutare un libro per comprenderne la qualità. Attiva il tuo spirito critico e diventa un lettore consapevole.
L'arte di raccontare. L'arte la letteratura di divulgazione tra arte e musei
La grammatica dell'albo, 4 incontri, 8 ore di corso con Roberta Favia per entrare nei linguaggi e scoprire come costruiscono la narrazione gli albi illustrati
La comunicazione gentile e professionale, corso pratico in streaming per programmare e gestire la comunicazione via web
Ritorno a scuola, condivisioni e suggestioni per impostare un anno di letture in classe alla secondaria
Ritorno a scuola, condivisioni e suggestioni per impostare un anno di letture in classe alla primaria
Letture alla scuola primaria di Roberta Favia seconda serie a casa di teste fiorite, corso on demand in 11 puntate
La comunicazione culturale gentile e professionale. Il corso on demand di Roberta Favia dedicato a come raccontare la cultura via web
C'è chi dice non-fiction la prima serie "A casa di teste fiorite" di Roberta Favia dedicata alla letteratura di divulgazione tra scienza, arte, musica, storia, educazione Civita e tanto altro.
Un kamishibai in cartella, il corso di Chiara Costantini per chi è curioso della lettura con il kamishibai e delle sue potenzialità didattiche
Corso on demand di Roberta Favia Si fa presto a dire "albo illustrato" ma cosa sono gli albi e quali sono le caratteristiche dei vari linguaggi che lo compongono? Corso introduttivo per entrare nel mondo degli albi illustrati
Corso on demand di Roberta Favia dedicato alla letteratura per ragazzi e ragazze delle scuole secondarie
Corso on demand di Roberta Favia dedicato alla poesia per bambini e ragazzi
Corso on demand di Alfonso Cuccurullo In quanti modi si può leggere un libro ad alta voce? La bravura di Alfonso Cuccurullo ci guiderà nel mondo della letturae. Un corso perfetto per chi legge ad alta voce a bambine e bambini.
Corso on demand di Luigi Dal Cin dedicato alla fiaba Che cos'è la fiaba? Qual è il suo senso profondo e perché è così importante per la nostra umanità?
dai libri senza parole a quelli che fanno ridere, dai manga alla metanarrazione, da Calvino agli albi illustrati per la secondaria e molto altro ancora, scopri gli approfondimenti di teste fiorite lab
Personalizza il tuo 3x2 o approfitta di uno dei percorsi tematici per entrare nel mondo della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza
E-learning per docenti, bibliotecari, educatori appassionati e chiunque si interessi di libri per bambini e ragazzi
La cura e la preparazione di chi lavora dalla parte di bambinə e ragazzə da anni, innanzitut
La comodità di seguire i corsi quando, dove e quante volte vuoi!
Il piacere della visione in alta definizione
L'attestato di partecipazione a conclusione di ciascun corso
Esperta di letteratura del Novecento e letteratura per l'infanzia
Avventure critiche tra i libri per bambini e ragazzi
I corsi on demand una volta acquistati possono essere visti e rivisti quando e quante volte si vuole! Nel caso di corsi in streaming da seguire in diretta la differenza rispetto ai corsi on demand sarà segnalata dalla grafica e dal testo.
Certo! A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione!
Assolutamente no, abbiamo pensato di strutturare i corsi in piccole brevi lezioni per agevolare lo studio ed anche la visione! Potrai sospendere la frequenza e riprenderla quando vuoi
“Appena terminato il corso sulla biografia ed autobiografia....wow Da grande appassionata del genere ho estremamente apprezzato il tuo lavoro!! Apprezzata soprattutto la tua schiettezza e la praticità che metti nell' insegnarci a navigare nell ' enorme mare delle pubblicazioni...come nel mare si possono trovare tesori o ciofeche Ottimi gli spunti sull'argomento affrontare da punti di vista più accattivanti la storia. Ottimo lavoro come sempre grazie.”
“Ho iniziato il corso della Favia sulla narratologia. Molto bello. Lei semplice chiara, molto brava a semplificare e divulgare. Corso tutto a pezzetti di una decina di minuti, facile da seguire. Ottimo!!! Grazie!!!”
“Grazie ancora e complimenti per le sue proposte formative che seguo sempre con interesse ed entusiasmo.”
“I corsi e l'approccio mi stanno piacendo molto”
“Quando ho trovato Teste Fiorite ho avuto una vera e propria illuminazione, una fioritura in pieno autunno. Non avevo mai studiato in vita mia qualcosa che riuscisse a coniugare così bene i miei interessi con i miei desideri.”
“Ho terminato ora di seguire il Suo corso e ho trovato utilissimi gli spunti che ha dato e bello il modo in cui ha descritto ciascun libro, manifestando lo spirito critico necessario per muoversi nel grande mondo (spesso molto commerciale) dell’editoria per bambini e ragazzi.”
“Il tuo corso è stato entusiasmante soprattutto per chi ha in mente di cambiare il modo di fare didattica a scuola.”