Si fa presto a dire "albo illustrato"
Si fa presto a dire "albo illustrato" ma cosa sono gli albi e quali sono le caratteristiche dei vari linguaggi che lo compongono? Un piccolo corso introduttivo per entrare nel mondo degli albi illustrati
vuoi mettere il naso nel mondo degli albi illustrati
1- Definizione di territori: che cos'è un albo illustrato
2- Un triangolo, ovvero i linguaggi dell'albo illustrato
3- Le parti dell'albo: copertine e risguardi
4- Le parti dell'albo: luoghi topici e centro pagina
5- Le caratteristiche del testo
6- Le caratteristiche dell'illustrazione
7- Ritmo, focalizzazione e intreccio
8- Gli albi senza parole
9- Gli albi di non-fiction
10- Leggere gli albi
Alla scoperta dell'albo illustrato
Immagini utilizzate
Bibliografia critica minima di riferimento
Proposta di esercizio d'osservazione
La cura e la preparazione di chi lavora dalla parte di bambinə e ragazzə da anni, innanzitutto
La comodità di seguire i corsi quando, dove e quante volte vuoi!
Il piacere della visione in alta definizione
l'attestato di partecipazione a conclusione di ciascun corso